UNITÀ RESIDENZIALE AL SERVIZIO DELL’ALBERGO DIFFUSO DI PALUZZA
Ceschia e Mentil Architetti Associati
Sul sedime di una vecchia costruzione rurale è stato realizzato un piccolo edificio destinato a essere un’unità residenziale al servizio dell’albergo diffuso del comune di Paluzza. Il progetto integrato Albergo Diffuso, promosso dall’Assessorato al Turismo della regione Friuli Venezia Giulia e finanziato con contributi della Comunità Europea, ha come finalità il riuso e il recupero del patrimonio edilizio in disuso con lo scopo di promuovere una nuova forma di turismo più sostenibile capace di contribuire alla rivitalizzazione di luoghi non più abitati. L’effetto di tale scelta è offrire al turista un’ospitalità a basso costo e nel contempo fornire al viaggiatore un’offerta turistica più ampia e alternativa possibile.
La casa al suo interno offre una geografia domestica intimamente legata alla morfologia del sito. Uno spazio nero con una piccola finestra diventa il luogo per cucinare e mangiare, la grande vetrata senza telaio caratterizza il luogo in cui conversare, mentre una bassa finestra da cui è possibile continuare a osservare uno scorcio del paesaggio scolpisce una piccola alcova di legno, scrigno intimo in cui dormire.
Committente Unfer Velio
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Progetto Ceschia e Mentil Architetti Associati, Federico Mentil, Simone Cadamuro
Direzione lavori Federico Mentil
Strutture Eugennio Mentil
Ulteriori tecnici coinvolti Ing. Cossalter Mauro, Ing. D’Agostino Alessandro
Foto Alessandra Chemollo
Durata progettazione 5 mesi
Inizio lavori Estate 2012
Ultimazione lavori Estate 2014
Superficie costruita 60 m²
Cubatura 170 m³